Siamo spiacenti di informare con le soluzioni di invio standard offerte da Packlink non è mai consentito l'inoltro di alimentari nei seguenti casi:
- Tramite i servizi Crono di Poste Italiane. La spedizione potrà essere resa e non sarà possibile reclamare il rimborso delle spese di trasporto.
- Verso destinazioni nazionali e/o europee se la merce necessita di un trasporto a temperatura controllata. Le soluzioni di invio offerte dal nostro sito non prevedono servizi a temperatura controllata, per questo motivo non è consentito l'invio di alimentari che possono pervenire deteriorati.
- Verso destinazioni internazionali non europee e/o con passaggio doganale. Dalle Istituzioni viene richiesta una serie di documentazione specifica di importazione, come Schede Tecniche di Origine e Prodotto, Codice FDA nel caso degli USA, o altro tipo di documentazione in rispetto della normativa vigente contro il Bioterrorismo.
- Verso la Norvegia non è permesso l'invio di alimentazione solida o liquida con servizi di pacchetteria standard per burocrazie doganali.
- In Finlandia e Svezia non è permessa l'importazione di alcolici anche a bassa gradazione, vino incluso.
- Manleva Food DHL. Al fine di garantire che il cliente sia consapevole dei criteri e delle limitazioni per il trasporto di alimentari con DHL, è obbligatorio sottoscrivere apposita lettera di "Manleva Food" da consegnare al corriere/reception al momento dell’affido della spedizione. Tale lettera è richiesta per tutte le spedizioni contenente generi alimentari, indipendentemente dalla destinazione.