Se non trovi un determinato codice postale nel motore di ricerca:
1. Verifica se il codice postale che stai scrivendo prevede uno spazio come per i CAP inglesi, olandesi, etc. Ad esempio, SE1 0AA invece di SE10AA.
2. Non effettutiamo ritiri e consegne in questa zona concreta. Ad esempio, coprima i cap di Londra N4 2GN - N4 2GP - N4 2GR - N4 2GS ma non il N4 2GT. In questo caso, ti consigliamo di verificare con l'assistenza clienti la copertura della zona fornendo l'indirizzo completo al quale devi spedire.
3. Se stai spedendo da o verso le isole (Sicilia / Sardegna), seleziona Sicilia - Italia / Sardegna - Italia dal menù a tendina. Le tariffe e i tempi di transito sono differenti per gli invii diretti o provenienti dalle Isole, motivo per il quale dovrai selezionare le rispettive opzioni dal menù a tendina.
- Italia (per la penisola)
- Sicilia - Italia
- Sardegna - Italia
4. Se un Comune ha cambiato il CAP, l'integrazione è basata sui database utilizzati dai vettori, che possono utilizzare internamente ancora il vecchio codice postale, che sarà l'unico selezionabile al momento del preventivo. Ad esempio, se il CAP di San Giorgio Bigarello era 46030, ma è stato sostituito con il nuovo 46051 dopo la fusione di Mottella con Bigarello, dovrai comunque selezionare 46030 Mottella.
5. Se desideri contattare con l'assistenza per verificare la copertura di un codice postale, fornisci sempre le seguenti informazioni complete:
- cap e località di partenza
- indirizzo completo di destinazione (via, civico, cap e località)
- numero di pacchi
- peso in kg e dimensioni di ogni pacco (lungo x largo x alto)