Con eBay Spedizioni non sono previsti servizi speciali - SHS Special Handling Health & Safety o SNS Merce non sovrapponibile - dedicati alla spedizione di oggetti fragili. Tuttavia, è possibile spedire questa tipologia di merce se si presta molta attenzione all'imballaggio.
Si appoggiano a eBay Spedizioni anche venditori di Reverb, il sito più conosciuto per la compravendita di strumenti musicali nuovi ed usati.
Linee guida generali
Queste linee guida possono esserti utili per tutti gli strumenti musicali, ma presta attenzione al tipo di strumento che stai spedendo per qualche accorgimento in più.
Prima di tutto, indipendentemente dallo strumento che devi spedire, smonta le parti mobili e imballale singolarmente. Le aziende di trasporto generalmente accettano strumenti musicali solamente se inviati in apposite custodie rigide imbottite internamente da inserire a sua volta in una scatola di cartone a doppia onda, adatta alle dimensioni dello strumento e che lasci uno spazio sufficiente per il materiale di riempimento.
Dovrai riempire gli spazi vuoti tra lo strumento e la custodia con materiali ammortizzanti, e quello tra la custodia e la scatola con materiali di riempimento, in modo che il contenuto non possa muoversi e subire scosse. In assenza di custodia rigida, utilizza la tecnica dell'imballaggio di tipo box-in-box / overboxing / matriosca per una maggiore protezione.
- Per strumenti a corda, come chitarre e violini, ricordati di allentare le corde per ridurre la pressione.
- Per le percussioni, bongo, djembe e batterie acustiche, inserisci le parti più piccole all’interno di quelle più grandi, come una matrioska, per ottimizzare lo spazio ed evitare spedizioni troppo voluminose.
- Per gli strumenti a fiato, come flauti, sax, clarinetti, imballa le parti mobili dell'oggetto separatamente dal corpo centrale e blocca i tasti con spessori.
- Keyboard, sintetizzatori e tastiere sono strumenti pesanti e delicati per la presenza di parti elettriche e tasti che andranno bloccati con degli spessori in gommapiuma.
La presenza sul collo di indicazioni per manipolazione (fragile, alto, non sovrapporre pesi, non capovolgere e/o simili) non implica accettazione di responsabilità in caso di mancato espletamento da parte dell'azienda di trasporto e le merci viaggiano in questi termini a rischio e pericolo del mittente. Le merci trasportate sono manipolate attraverso macchine e nastri negli hub e devono essere preparate per sopportare un’altezza di caduta libera di almeno 80 cm.
Per imballare strumenti musicali avrai bisogno dei seguenti materiali
- Custodia rigida imbottita internamente o overboxing in cartone ondulato a doppio strato.
- Schiuma modellabile.
- Polietilene espanso resistente alla compressione (PE).
- Lamine di polietilene espanso.
- Lamine di poliestireno espanso.
- Bustina di plastica.
- Profili angolari in polietilene espanso.
- Materiali di riempimento (polistirolo, patatine riempitive, cuscini ad aria).
- Nastro adesivo.
Requisiti fondamentali da seguire per l'imballaggio
- Se lo strumento è composto di parti rimovibili, separale dal corpo principale e avvolgile in almeno 5 cm di lamine di polietilene espanso.
- Avvolgi il corpo principale dello strumento seguendo le indicazioni come per le parti rimovibili con uno spessore minimo di 5 cm.
- Incerisci gli accessori e le parti rimovibili in una bustina di plastica.
- Proteggi gli spigoli con dei profili angolari.
- Utilizza lamine di polietilene espanso per la parte inferiore, superiore e i laterali della scatola
- Assicurati che non rimangano spazi vuoti tra lo strumento, la custodia rigida e la scatola, utilizzado sufficiente materiale amortizzante e riempitivo.
- Chiudi e sigilla la scatola di cartone con il nastro adesivo.
Copertura
In caso di danneggiamento, esula dalla copertura eBay Spedizioni e/o Vettoriale qualsiasi tipo di merce non imballata con sufficiente materiale protettivo e/o non conforme alle Linee Guida per l'imballaggio, non trattandosi di suggerimenti opzionali, ma di requisiti fondamentali.
L'accettazione della spedizione con un imballaggio non omologato, improvvisato e/o non conforme non implica accettazione di responsabilità.