Utilizzando i servizi di spedizione offerti da eBay Spedizioni potrai spedire damigiane, bottiglie, lattine in alluminio di olio o altro liquido alimentari e non (idropittura), sia in Italia sia all'estero (solo Unione Europea) con alcune restrizioni.
- Linee guida generali
- Materiali per l'imballaggio
- Requisiti fondamentali per l'imballaggio
- Restrizioni
- Copertura
Linee guida generali
- Imballaggio esterno: procurati una scatola in cartone a doppia onda, robusto e resistente. L'imballaggio deve fornire un'adeguata protezione durante il processo di distribuzione e essere in grado di proteggere il prodotto da urti e vibrazioni e fungere da ammortizzatore.
- Embalaje interno: l'articolo devo essere avvolti in materiali assorbenti e impermeabili. Nel caso in cui il liquido dovesse riversarsi a causa di un imballo non omologato e/o mancanza di imbottitura assorbente e impermeabile, il mittente della spedizione sarà da ritenersi unico responsabile per eventuali danni causati al proprio collo e al resto di spedizioni coinvolte.
- Bidoni, secchi, latte: È possibile spedire un massimo di 5 kg per barattolo e 10 kg totali per scatola.
- Barattoli in platisca, vetro, metallo: devono essere avvolti in materiali assorbenti e impermeabili (imballaggi a camere d'aria in polietilene o tubi in polistirolo) e immobilizzati con materiali riempitivi all'interno della scatola.
Ci sono aziende dedicate esclusivamente alla vendita di imballaggi speciali, quindi ti consigliamo di utilizzare una scatola omologata, con separatori di cartone a doppio canale (ondulato).
Non spedire questi articoli con altre tipologie di merce (abbigliamento, libri, ecc.). La fuoriuscita di liquido può deteriorare la merce e non è prevista alcuna copertura in questo caso.
Per imballare questa tipologia di articolo avrai bisogno dei seguenti materiali:
- Scatola in cartone resistente, ondulato a doppio strato di dimensioni superiori all'articolo.
- Schiuma modellabile.
- Fogli di polietilene espanso.
- Polistirolo termoplastico.
- Cartone a nido d'ape (Flexi-Hex Sleeves).
- Imballaggi gonfiabili (Inflatable Airbags).
- Profili angolari.
- Materiali di riempimento (polistirolo, patatine riempitive, cuscini ad aria).
- Nastro adesivo.
Requisiti fondamentali da seguire per l'imballaggio:
- Imballa ogni articolo individualmente.
- I liquidi devono essere avvolti in materiali assorbenti e impermeabili.
- Utilizza un imballaggio ammortizzante sul fondo, sulla parte superiore e sui lati della scatola.
- In una scatola di cartone ondulato con bordi rinforzati e imbottitura interna, posiziona ogni articolo separato tra loro e a un minimo di 5 di distanza dalle pareti della scatola per proteggerlo da urti e vibrazioni.
- Utilizza schiuma modellabile per la parte inferiore, superiore e i laterali della scatola.
- Proteggi gli spigoli con dei profili angolari.
- Assicurati che non rimangano spazi vuoti tra l'elettrodomestico e il cartone, utilizzado sufficiente materiale amortizzante e riempitivo.
- Chiudi e sigilla la scatola di cartone con il nastro adesivo.
Restrizioni
Nel settore dei trasporti i liquidi sono una categoria di merci soggetta a restrizioni o esclusione a seconda del tipo di servizio e/o destinazione.
Copertura
In caso di danneggiamento, esula dalla copertura Packlink e/o Vettoriale qualsiasi tipo di merce non imballata con sufficiente materiale protettivo e/o non conforme alle Linee Guida per l'imballaggio, non trattandosi di suggerimenti opzionali, ma di requisiti fondamentali.
Importante
L'accettazione della spedizione con un imballaggio non omologato e/o improvvisato (fogli di giornale, pluriball, ecc.) da parte dell’azienda di trasporto non implica accettazione di responsabilità.