Se hai prenotato una spedizione con Punto di deposito, è fondamentale seguire le indicazioni di questa guida per evitare qualsiasi problema durante il processo e garantire che il tuo pacco arrivi a destinazione senza intoppi.
Per prima cosa, verifica che il servizio che hai prenotato sia effettivamente un servizio con deposito, ovvero che consenta di lasciare il pacco in un ufficio, negozio autorizzato o locker del corriere.
Puoi verificarlo dal tuo account eBay Spedizioni cliccando su Pronto per la spedizione nel menu di navigazione a sinistra. Poi, individua la spedizione che desideri consultare e clicca su Vedi dettagli. Se il servizio prevede il deposito, potrai visualizzare tutte le informazioni nella sezione Punto di accettazione.
Importante
Se hai prenotato una spedizione porta a porta (ritiro e consegna a domicilio), tieni presente che questo servizio non consente di depositare il pacco in uffici, negozi autorizzati o locker. Se preferisci un servizio che permetta il deposito in questi punti, dovrai annullare la spedizione e prenotarne una nuova che lo consenta.
Deposito presso un ufficio/negozio autorizzato
-
Cerca e scegli l’ufficio/negozio dove effettuerai il deposito del pacco.
- Puoi depositare la merce in qualsiasi ufficio o negozio autorizzato del corriere, nel giorno e nell’orario che ti è più comodo.
- Consulta la posizione degli uffici/negozi sul sito web del corriere, oppure accedi all’elenco dei corrieri su eBay Spedizioni, seleziona quello che hai scelto per la tua spedizione e verifica le informazioni disponibili sui punti di deposito.
- Prima di recarti sul posto, verifica gli orari di apertura e la disponibilità per la ricezione dei pacchi.
-
Conferma che peso e misure del pacco siano corretti.
- Al tuo arrivo all' ufficio/negozio, il personale verificherà le dimensioni del pacco prima di accettarlo.
- Se rilevano una discrepanza rispetto a quanto dichiarato al momento della prenotazione della spedizione, il pacco non sarà accettato. In caso contrario, il corriere potrebbe applicare costi aggiuntivi che verranno addebitati al mittente del servizio.
-
Stampa l’etichetta di spedizione.
- Verifica che i dati di contatto del mittente e del destinatario siano corretti. Queste informazioni permetteranno al destinatario di ricevere notifiche via SMS o email quando: il pacco é stato depositato, é disponibile per il ritiro (per spedizioni con Punto di ritiro), o non puó essere consegnato a causa di un imprevisto. Inoltre, se il pacco viene restituito al mittente, sarà inviato all’ufficio corrispondente al CAP di origine e riceverai una notifica per andarlo a ritirare.
-
Applica l’etichetta di spedizione sul pacco.
- Fissala con sufficiente nastro adesivo da imballaggio per evitare che si stacchi, ma fai attenzione a non coprire il codice a barre, altrimenti potrebbe non essere scansionato correttamente.
- Senza etichetta, il personale dell’ufficio/negozio non accetterà la merce.
-
Recati all’ufficio/negozio per effettuare il deposito del pacco.
- Assicurati di andare durante l’orario di apertura e ricezione dei pacchi.
- Consegna la merce al personale affinché possa essere preparata e inviata a destinazione.
-
Ottieni la ricevuta di deposito.
- Chiedi al personale dell’ufficio/negozio una ricevuta o conferma del deposito. È fondamentale richiederla, questo documento rappresenta la prova che il corriere ha ricevuto e preso in carico il tuo pacco.
Deposito in un locker
-
Cerca e scegli il locker dove effettuerai il deposito del pacco.
- Puoi depositare la merce in qualsiasi locker del corriere, nel giorno e all’orario che ti è più comodo.
- Consulta la posizione dei locker sul sito web del corriere oppure accedi all’elenco dei corrieri su eBay Spedizioni, seleziona quello che hai scelto per la tua spedizione e verifica le informazioni disponibili sui punti di deposito.
- Prima di recarti sul posto, verifica gli orari di apertura e la disponibilità per la ricezione dei pacchi.
-
Conferma che peso e misure del pacco siano corretti
- Se le dimensioni non corrispondono a quelle dichiarate durante la prenotazione della spedizione, il pacco non entrerà nel locker e non potrai effettuare la spedizione.
- Se, durante il processo di controllo nei magazzini del corriere, viene rilevata una discrepanza tra peso e/o dimensioni del pacco rispetto a quanto dichiarato al momento della prenotazione, potrebbero essere applicati costi aggiuntivi che verranno addebitati al mittente del servizio.
-
Stampa l’etichetta di spedizione.
- Verifica che i dati di contatto del mittente e del destinatario siano corretti. Queste informazioni permetteranno al destinatario di ricevere notifiche via SMS o email quando: il pacco é stato depositato, é disponibile per il ritiro (per spedizioni con Punto di ritiro), o non puó essere consegnato a causa di un imprevisto. Inoltre, se il pacco viene restituito al mittente, sarà inviato all’ufficio corrispondente al CAP di origine e riceverai una notifica per andarlo a ritirare.
-
Applica l’etichetta di spedizione sul pacco.
- Fissala con sufficiente nastro adesivo da imballaggio per evitare che si stacchi, ma fai attenzione a non coprire il codice a barre, altrimenti potrebbe non essere scansionato correttamente.
- Se depositi il pacco nel locker senza la relativa etichetta, sará a tuo rischio e pericolo, poiché si potrebbe perdere la tracciabilità della spedizione, con conseguente rischio di smarrimento o errato inoltro della merce.
-
Recati al locker per effettuare il deposito del pacco.
- Assicurati di andare durante gli orari di apertura e ricezione dei pacchi.
- Segui le istruzioni fornite dal corriere per aprire il locker.
- Una volta aperto, inserisci il pacco all’interno e assicurati di chiudere correttamente lo sportello.
- Conferma che il pacco é stato depositato correttamente. Questo può avvenire tramite una notifica sullo schermo del locker oppure tramite conferma via email o SMS.
-
Prova a ottenere una ricevuta di deposito.
- Alcuni locker offrono una ricevuta o conferma del deposito, che può essere cartacea o digitale (SMS, email, ecc.). Se il locker in cui hai depositato il pacco offre questa opzione, è fondamentale richiederla. Ricorda che questo documento rappresenta la prova che il corriere ha ricevuto e preso in carico il tuo pacco.